PERÙ
Viaggia ovunque, viaggia Ovet.
Condividi
DESCRIZIONE GENERICA
Avventura tra antiche meraviglie
Un viaggio alla scoperta delle meraviglie del Perù, paese intriso di tradizioni, paesaggi straordinari e una storia millenaria. Da Lima a Cusco, passando per Machu Picchu, questo tour ti condurrà attraverso la ricchezza culturale e naturale di questa terra affascinante.
Esplorerai le antiche rovine degli Inca, ti perderai tra le strade acciottolate di Cusco, sospesa tra passato e la vivace cultura contemporanea.
È un’esperienza che toccherà le tue corde più profonde, trasportandoti in un mondo di avventure indimenticabili e scoperte straordinarie.
CALENDARIO
PARTENZA | DISPONIBILITÀ | QUOTA DA |
---|---|---|
1 maggio 2026 | In programma | € 3.650,00 |
PROGRAMMA DI VIAGGIO
- / - / -
Ritrovo dei partecipanti a Bergamo nel tardo pomeriggio e trasferimento in bus all’aeroporto di Malpensa. Operazioni d’imbarco a partenza per Madrid. Arrivo e proseguimento con volo intercontinentale per Lima. Pasti e pernottamento a bordo.
colazione / - / cena
Arrivo all’aeroporto internazionale di Lima. Incontro con l’assistente e trasferimento in hotel (early check-in incluso). Tempo per il riposo.
Nel pomeriggio, incontro con la guida per una prima visita della città con la Plaza de Armas, racchiusa dai palazzi più importanti dell'epoca coloniale, il Palazzo del Governo e il Municipio, e la Cattedrale di Lima, costruita nel 1625 e ricostruita nel 1940 dopo un grande terremoto che percosse la capitale.
Continuazione per la visita al Convento di San Francisco, un bell’esempio di architettura coloniale con il suo chiostro ornato con colorate piastrelle di Siviglia e affreschi rappresentanti la vita di San Francesco d’Assisi. Il convento è conosciuto inoltre per la sua favolosa biblioteca, tra le più antiche del Sud America, e le catacombe dove si trovano le ossa di migliaia di persone decedute durante gli anni della colonizzazione spagnola.
Infine, visita al Museo Larco Herrera, fondato nel 1926 e situato dentro un elegante edificio del XVIII secolo, costruito sopra una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una grande collezione d’oro, argento e ceramica ed è uno dei pochi musei al mondo dove i visitatori possono percorrere il deposito e apprezzare i 45.000 oggetti archeologici debitamente classificati – un’esperienza davvero unica. Rientro in hotel per il pernottamento.
colazione / - / cena
Di primo mattino trasferimento in aeroporto e volo per Arequipa. Arrivo e incontro con la guida locale. Visita di Arequipa, conosciuta come la “Città bianca” per i suoi bellissimi edifici in sillar (roccia vulcanica). Si inizia con una sosta al pittoresco quartiere di Yanahuara e al belvedere di Carmen Alto con vista sulle antiche colture a terrazzamenti della valle di Chilina.
Ritorno in centro città, visita alla chiesa e ai chiostri della Compagnia di Gesù e, successivamente, alla Cattedrale che affaccia su Plaza de Armas. Continuazione a piedi per la visita al celebre Monastero di Santa Catalina, fondato nel 1579 e aperto al pubblico dal 1970 – una vera cittadella nella città. Il complesso religioso copre un’area di 20.000 mq, si sviluppa tra passaggi stretti e tortuosi, viuzze colorate e giardini rigogliosi.
Nel pomeriggio, visita del Museo Santuarios Andinos, dove è esposta Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m).
Sistemazione in hotel e pernottamento.
colazione / pranzo / cena
Mattinata libera per visite individuali o il riposo.
Verso le 11:30 partenza in bus verso Puno (3800 m). Arrivo al famoso altopiano, grandi estensioni di territorio agreste che si eleva tra le montagne innevate della Cordigliera Andina.
Il bus effettuerà alcune fermate per poter fotografare lo splendido paesaggio.
Arrivo e sistemazione in hotel per il pernottamento.
colazione / pranzo / -
Escursione sul lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo (3810m).
La leggenda racconta che, dalle sue acque, sono emersi Mama Occllo e Manco Capac, i fondatori dell’impero Inca. Visita alle Isole galleggianti degli Uros, indigeni di origine Aymara il cui stile di vita e forte tradizione hanno sempre attirato la curiosità dei visitatori. Chiamati anche tribù dell’acqua, vivono su isole di canna di totora (giunco), che utilizzano anche per la costruzione delle loro capanne e imbarcazioni; vivono principalmente di pesca, patate essiccate e volatili marini. Continuazione verso l’isola di Taquile, i cui abitanti di origine quechua sono conosciuti per le loro abili doti di tessitori. Dall’alto dell’isola sarete si po’ ammirare il meraviglioso panorama: il blu acceso del lago Titicaca circondato da alte catene montuose.
Rientro a Puno con arrivo previsto nel tardo pomeriggio. Pernottamento in hotel.
colazione / pranzo / -
Partenza per la città di Cusco. La bellezza del paesaggio è unica, passando dall'altopiano alle Ande e attraversando numerosi villaggi caratteristici. Il punto più elevato che si attraversa è La Raya (4338m) che segna il limite tra la zona andina e quella dell'altopiano. Visita alle famose Chullpas di Sillustani, tombe circolari di origine pre-inca utilizzate anche dagli Incas. In ognuna di queste torri funerarie sono stati ritrovati fino a 25 corpi mummificati
Proseguimento del viaggio. Visita di Racchi, sito archeologico Huari di grande importanza per l’architettura, unica nel suo genere. In seguito, sosta ad Andahuaylillas dove si trova l’impressionante cappella conosciuta come “la piccola sistina”.
Arrivo a Cusco, che in lingua quechua si traduce in "l’ombelico del mondo", antica capitale dell'Impero Inca, di cui rimangono ben conservate le imponenti rovine di un passato glorioso. I siti archeologici, i tesori dell'epoca coloniale, i mercati colorati, le chiese e le piazze fanno di Cusco la più affascinante città del Sud America. Sistemazione in hotel e pernottamento.
colazione / - / cena
Visita alla città di Cusco. Si visiterà Korikancha, il centro religioso più sacro dell’epoca incaica dedicato al culto del dio Sole e sul quale, dopo l’arrivo degli spagnoli, è stato costruito il convento di Santo Domingo. Continuazione verso la Plaza de Armas dove, secondo la leggenda, si conficcò il bastone d’oro dell’Inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell’impero. Visita alla grande Cattedrale, eretta nel XVI secolo sulle fondamenta del Palazzo inca di Viracocha.
In seguito, visita alle rovine fuori città: Qenqo, un centro religioso di forma complessa, con un anfiteatro semicircolare, che presenta una ventina di sedili in pietra e un idolo al centro; Puca Pucara, una costruzione militare inca che consiste in terrazze e scale; Tambomachay, chiamato anche ”il bagno degli Inca”, a causa della canalizzazione dell'acqua; e Sacsayhuaman, una fortezza ciclopica costruita per difendere Cusco dai nemici.
Pomeriggio a disposizione per visite libere e shopping nei tanti negozi artigianali. Pernottamento in hotel.
colazione / - / cena
Partenza per Chinchero. La cittadina di Chinchero la domenica ospita un mercato ancora autentico raggiunto dagli abitanti delle zone limitrofe per barattare i loro prodotti con i locali. Da questo villaggio si gode una vista spettacolare sulle montagne della Valle Sacra e si trova una piccola ma interessante chiesa coloniale (non sempre aperta al pubblico).
Successivamente sosta presso le saline di Maras, situate ai piedi di una montagna e divise in numerose pozze che ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo.
Proseguimento per Moray e visita al laboratorio agricolo dove gli inca sperimentavano nuove tecniche di coltivazione per adattare i prodotti a diverse altitudini.
Continuazione per Ollantaytambo, uno degli ultimi siti costruiti dagli Inca prima dell’arrivo degli spagnoli. Gran parte della costruzione è rimasta incompiuta, le pietre abbandonate come testimonianza della battaglia che si tenne tra Manco II e i conquistadores. Visita al villaggio dove le strette vie, la piazzetta e le fondamenta delle costruzioni sono ancora quelle originali.
Sistemazione in hotel in zona per il pernottamento.
colazione / - / cena
Trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo e partenza per Aguas Calientes (Machu Picchu) con il treno Expedition. Proseguimento con bus navetta per raggiungere in circa 30 minuti il sito di Machu Picchu (2490m).
Visita alle rovine maestose de “la città perduta degli Inca”, scoperta nel 1911 dall'antropologo americano Hiram Bingham. Le rovine si trovano sulla cima del Machu Picchu (montagna vecchia in quechua), ai piedi del Huayana Picchu (montagna giovane), circondate dai fiumi Urubamba e Vilcanota. Il complesso è diviso in due grandi zone: la zona agricola, formata dai tipici terrazzamenti inca che si trova a sud e la zona urbana a nord, che era l’area dedicata alle attività quotidiane, civili e religiose.
Partenza in treno Expedition fino alla stazione di Poroy, arrivo e proseguimento per Cusco. Arrivo e sistemazione nell’hotel per il pernottamento.
colazione / pranzo / cena
Partenza alle 05.00 del mattino per un'avventura mozzafiato attraverso la splendida regione di Palcoyo, che ospita tre montagne color arcobaleno che sfoggiano tonalità di rosso, ocra, verde, blu e bianco, creando un capolavoro naturale unico nel suo genere. Questa esperienza è perfetta per tutte le età e tutti i livelli di forma fisica, con solo un'ora di camminata tranquilla e un dislivello minimo, il che la rende un'alternativa rilassata al trekking di Vinicunca. Passeggiando lungo sentieri panoramici e accessibili, ammirerete la suggestiva Foresta di Pietra e vi immergerete nella cultura locale, incontrando residenti autoctoni in abiti tradizionali accompagnati da lama e alpaca. Il tour include una ricca colazione e un pranzo, per garantirvi la carica necessaria per ammirare appieno gli spettacolari paesaggi della regione, i colori vivaci e il ricco patrimonio andino.
Rientro a Cusco nel tardo pomeriggio. In serata cena con spettacolo folkloristico tipico della regione. Rientro in hotel per il pernottamento.
Informazioni utili: Altitudine massima: 4.900 metri s.l.m.
Livello di trekking: Facile Tempo: freddo. Distanza: 1 km – 30 min
colazione / - / -
Di primo mattino trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Lima. Arrivo e proseguimento Madrid con volo intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.
- / - / -
Arrivo a Madrid e proseguimento con volo per Malpensa. Trasferimento in bus a Bergamo.
CALCOLA
IL TUO PREVENTIVO






QUOTA A PERSONA
€ 3.650,00
Minimo 15 partecipanti
(di cui quota base € 3.100,00 – tasse aeroportuali € 550,00)
SUPPLEMENTO
Camera singola € 450,00
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimenti da/per gli aeroporti in Italia e Perù
- Viaggio aereo in classe economica Italia–Perù–Italia con scalo
- Voli interni come da programma
- Tasse aeroportuali aggiornate a Luglio 2025
- Tour in bus e trasferimenti come da programma
- Trasferimenti in treno come da programma
- Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camera doppia
- Pasti come da programma
- Guide locali in lingua italiana come da programma
- Visite ed escursioni come da programma
- Accompagnatore OVET
- Assicurazione medica, bagaglio e annullamento viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pasti non indicati e bevande
- Ingressi non a programma
- Escursioni facoltative
- Mance obbligatorie circa € 70,00
- Extra personali
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende
POTREBBE INTERESSARTI
Non perdere nessuna buona opportunità per viaggiare
Iscriviti alla nostra newsletter