GIAPPONE E SAMURAI

Viaggia ovunque, viaggia Ovet.

Condividi
DESCRIZIONE GENERICA

Sulle tracce degli antichi guerrieri

Scopri il Giappone da Tokyo, metropoli pulsante in equilibrio fra tradizioni e modernità, a Kyoto, cuore culturale del Paese, percorrendo la Via Nakasendo. Lungo questa antica via postale, che collegava le due città, samurai, mercanti e monaci erranti potevano trovare vitto, alloggio e intrattenimento nei villaggi in pieno stile nipponico che la costeggiano.
Prosegui verso Kanazawa, città di eleganti giardini e storici quartieri di samurai e ammira Shirakawa-go, un villaggio Patrimonio UNESCO, famoso per le sue caratteristiche abitazioni con i tetti di paglia. Un viaggio tra passato e presente che ti farà scoprire l’autenticità del Giappone.

CALENDARIO
PARTENZA DISPONIBILITÀ QUOTA DA
9 aprile 2026In programma€ 4.990,00
PROGRAMMA DI VIAGGIO

- / - / -
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento in pullman riservato a Malpensa. Operazioni d’imbarco e partenza per Hong Kong. Pasti e pernottamento a bordo.

- / - / -
Arrivo a Hong Kong e proseguimento per Tokyo. All’arrivo, incontro in aeroporto con la guida e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione e pernottamento in hotel.

colazione / - / -
Intera giornata di visite con guida: il Metropolitan Government Building di Shinjuku, lo ieratico santuario shintoista Meiji con il suo bellissimo parco.
Sosta fotografica presso il Palazzo imperiale, quindi proseguimento per il Tempio Sensoji e l'animato quartiere di Asakusa, la zona di Tokyo che ha conservato di più un’atmosfera tradizionale, a dispetto dei bombardamenti. Rinomata fino dai tempi antichi per essere la zona dei piaceri (proibiti o meno). Asakusa è una delle poche zone di Tokyo in cui si possa passeggiare per le viuzze, vagabondare nei negozietti e alzare lo sguardo senza riuscire a scorgere un grattacielo.
Termine della giornata nel quartiere commerciale di Ginza con i suoi spettacolari edifici in vetro-cemento (come il Tokyo International Forum), con la famosa ‘quinta strada’ di Tokyo, Marunouchi, e la meravigliosa piazza del palazzo imperiale. Nella zona commerciale di Ginza non manca nessuna delle grandi firme internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.

colazione / pranzo / -
Partenza in treno proiettile (2° classe) per Shizuoka, nella zona del monte Fujiyama. Visita del santuario shintoista Toshogu e del monte Fuji da un punto panoramico privilegiato.
Nel pomeriggio, proseguimento in treno proiettile (2° classe) per Nagoya. Sistemazione in hotel per il pernottamento.

Il bagaglio grande viaggerà separatamente dal gruppo e sarà recapitato in hotel a Takayama. Per il soggiorno a Nagoya, predisporre il bagaglio a mano con l’occorrente per 1 notte.

colazione / - / -
Partenza per la valle del fiume Kiso per la visita dei villaggi tradizionali di Tsumago e Magome, antiche stazioni di posta imperiali, ad oggi fra i luoghi meglio conservati e più suggestivi del Giappone tradizionale. Sono situati lungo l’antica strada di Nakasendo. Magome è nota per le sue strade acciottolate e le case tradizionali di legno, mentre Tsumago è considerata ancora più autentica. Proseguimento verso le cascate di Otake, due cascate distinte, conosciute per la loro bellezza naturale.
Al termine delle visite, proseguimento per Takayama. Arrivo e sistemazione in hotel per il pernottamento.

colazione / - / -
Mattinata dedicata alle visite a piedi della cittadina. Visita dell’antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya, per poi spostarsi nella splendida città vecchia, con le sue caratteristiche costruzioni, negozi, case da thè e molto altro, potendo assaporare la pura atmosfera del Giappone tradizionale.
Nel pomeriggio, trasferimento in pullman a Shirakawa per la visita alle antiche case di campagna della valle di Shokawa.
Proseguimento per Kanazawa e sistemazione in albergo. Pernottamento.

Il bagaglio grande viaggerà separatamente dal gruppo e sarà recapitato in hotel a Kyoto. Per il soggiorno a Takayama, predisporre il bagaglio a mano con l’occorrente per 1 notte.

colazione / - / -
Intera giornata dedicata alla visita di Kanazawa, una delle città più belle del Giappone. Visita dello splendido giardino Kenrokuen, considerato uno dei giardini più belli del Giappone, il cui nome significa «avere sei caratteristiche», e del quartiere di Naga-machi, il quartiere dei samurai.
Visita della famosa via delle geishe e della Casa delle Geishe, Ochaya Shima, casa designata come bene culturale del Giappone.
Nel tardo pomeriggio partenza in treno per Kyoto. Pernottamento in hotel.

colazione / - / -
Intera giornata di visite nella capitale culturale del Giappone. Visita del Tempio buddista del Padiglione d’oro, ricoperto quasi interamente di vere foglie d’oro; del Tempio Sanjusangendo, che ospita una delle più grandi collezioni di immagini di Buddha in Giappone; del castello Nijo, uno dei castelli più famosi del Giappone per la sua maestosità: del tempio buddhista Kiyomizu-dera, situato in cima a una piccola montagna da cui si ha una vista imponente sulla città; e del quartiere di Higashiyama, il quartiere storico di Kyoto. Rientro in hotel e pernottamento.

colazione / - / -
In mattinata visita del santuario di Heian, simbolo caratteristico della città e una delle sue maggiori attrazioni turistiche, e del sentiero del Filosofo, un poetico percorso a piedi costeggiato da alcuni dei templi più belli della città.
Nel pomeriggio, trasferimento nella zona di Arashiyama, alla periferia di Kyoto, per la visita del tempio Tenryuji, costruito nel XIV secolo e nominato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1994, e del celebre sentiero di bambù, nel distretto di Arashiyama. Rientro in hotel e pernottamento.

colazione / - / -
Partenza per il distretto di Fushimi, a pochi chilometri a sud di Kyoto, per la visita del grande santuario dedicato alla divinità shintoista Inari. Dietro i suoi maestosi edifici principali si snoda un percorso collinare sotto migliaia di torii rossi che danno vita ad un’impressionante scenografia e che conducono alla cima del monte Inari, a circa 230 metri di altezza (è possibile percorrere solamente una parte del percorso).
Al termine della visita, proseguimento fino a Nara e visita dell’antica capitale imperiale, Visita del Parco dei cervi, del Tempio buddista Todaji e del santuario shintoista Kasuga (’esterno). Al termine delle visite rientro a Kyoto. Pernottamento in hotel.

colazione / - / -
In tempo utile, trasferimento all'aeroporto di Osaka. Operazioni d’imbarco e partenza con volo per Hong Kong . Arrivo e proseguimento per Malpensa.

- / - / -
Arrivo all’aeroporto di Malpensa e trasferimento in bus a Bergamo.

CALCOLA
IL TUO PREVENTIVO

  • *Data di partenza
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    Numero neonati ( 0-1 anni)

QUOTA A PERSONA
€ 4.990,00

Minimo 21 partecipanti
(di cui quota base € 4.470,00 – tasse aeroportuali € 520,00)

SUPPLEMENTO
Quota singola    € 1.100,00

LA QUOTA COMPRENDE
  • Trasferimenti da/per gli aeroporti in Italia e Giappone
  • Viaggio aereo in classe economica Italia – Giappone – Italia con scalo
  • Voli interni come da programma
  • Tasse aeroportuali aggiornate a Luglio 2025
  • Tour in bus come da programma
  • Sistemazione in hotel 4 stelle in camera doppia
  • Pasti come da programma
  • Guide locali in lingua italiana come da programma
  • Visite e ingressi come da programma
  • Spedizione di un bagaglio come da programma
  • Accompagnatore OVET
  • Assicurazione medica, bagaglio e annullamento viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Pasti non indicati e bevande
  • Ingressi non a programma
  • Escursioni facoltative
  • Mance obbligatorie circa € 70,00
  • Extra personali
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende“

POTREBBE INTERESSARTI

da 1200 €
Viaggio Ovet
Prossima partenza
30 Dicembre 2025
da 2390 €
Viaggio Ovet
Prossima partenza
8 Febbraio 2026
da 2390 €
Viaggio Ovet
Prossima partenza
2 Giugno 2026
Non perdere nessuna buona opportunità per viaggiare

Iscriviti alla nostra newsletter