GIAPPONE
Viaggia ovunque, viaggia Ovet.
Condividi
DESCRIZIONE GENERICA
I colori del Sol Levante
Nel momento in cui la primavera dipinge il Giappone di rosa, ti accoglie un viaggio capace di toccare cuore e spirito.
Dalle eleganti vie di Tokyo, che a fine marzo si tingono di rosa sotto i ciliegi in fiore, fino ai magici sentieri di Kyoto, impreziositi da petali danzanti e antichi templi, ogni tappa diventa un rito di bellezza.
Con un itinerario tra metropoli modernissime e borghi intrisi di tradizione, il tuo viaggio tra Tokyo, Kyoto e dintorni sarà un’esperienza multisensoriale, segnata dal fascino effimero dei sakura.
CALENDARIO
PARTENZA | DISPONIBILITÀ | QUOTA DA |
---|---|---|
23 marzo 2026 | In programma | € 5.100,00 |
PROGRAMMA DI VIAGGIO
- / - / -
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento in bus all’aeroporto di Malpensa. Operazioni d’imbarco a partenza per Francoforte. Arrivo e proseguimento con volo intercontinentale per Tokyo. Pasti e pernottamento a bordo.
colazione / - / -
Arrivo all’aeroporto di Tokyo, incontro con la guida e trasferimento in hotel con bus privato.
Nel pomeriggio visita con i mezzi pubblici a Ginza, il quartiere dello shopping e dell'intrattenimento più famoso di Tokyo. In seguito trasferimento Shinjuku per godere di una delle migliori viste panoramiche dal Tokyo Metropolitan Government Building.
Termine della giornata nel quartiere di Shibuya, il quartiere più giovanile di Tokyo, per una passeggiata attraverso l’incrocio più famoso del Giappone e vedere la celebre statua di Hachiko, simbolo di amore e lealtà. Rientro in hotel per il pernottamento.
colazione / - / cena
Mattinata dedicata alla visita della città con i mezzi pubblici. Iniziando dai Giardini Hamarikyu, situati vicino al fiume Sumida. Questi splendidi giardini paesaggistici con la loro affascinante casa da tè offrono un'oasi tra gli imponenti grattacieli di Tokyo.
Si prosegue poi con la visita al santuario shintoista più importante della città, il Meiji-Jingu, che offre un'oasi di pace nel trambusto del vivace centro di Tokyo. Situato proprio accanto al Santuario Meiji, il quartiere di Harajuku è famoso per la sua cultura della moda giovanile ed è incentrato sulla colorata Takeshita Street.
Nel pomeriggio, visita al tempio più famoso di Tokyo, il Tempio Senso-ji, situato nello storico quartiere di Asakusa. Appena fuori dal tempio si trova la pittoresca zona dello shopping di Nakamise, una strada di 200 metri piena di affascinanti negozi che vendono souvenir e snack tradizionali giapponesi. Pernottamento in hotel.
colazione / - / -
Al mattino, visita con i mezzi pubblici del quartiere di Sugamo, dall’atmosfera popolare di altri tempi, e di Yanaka, il quartiere retrò di Tokyo, con le sue strette viuzze, le case tradizionali e i templi nascosti. Rientro in hotel per riprendere il bagaglio a mano e per il trasferimento alla stazione. Partenza in treno per Takayama. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Il bagaglio grande viaggerà separatamente dal gruppo e sarà recapitato in hotel a Kyoto all’indomani della partenza da Tokyo. Predisporre il bagaglio a mano con l’occorrente per le due notti successive.
colazione / - / cena
In mattinata, visita di Takayama che, situata nelle Alpi giapponesi, ha mantenuto una forte tradizione culturale. Visita al Takayama Jinya, un antico complesso governativo del periodo Edo, e passeggiata nel pittoresco centro cittadino.
Nel pomeriggio trasferimento con bus privato verso il villaggio di Shirakawago, patrimonio UNESCO dal 1995, famoso per le sue case in stile “gassho-zukuri”, dai tetti spioventi. Oltre a passeggiare nella via principale e ammirare il villaggio nel suo complesso dal punto panoramico presso l’osservatorio Tenshukaku, è possibile visitare una delle antiche abitazioni tradizionali.
Sistemazione in ryokan, tipico albergo in stile giapponese per il pernottamento.
colazione / - / -
In mattinata trasferimento a Kanazawa in bus e visita della città. La visita inizierà con l'imperdibile Kenrokuen, giustamente classificato come uno dei “tre giardini paesaggistici” più belli del Giappone, situato nelle vicinanze del parco del castello di Kanazawa. A seguire, visita del quartiere di Nagamachi, in passato sede delle residenze dei Samurai. Ancora oggi è possibile visitare una di queste abitazioni, Casa Nomura, bellissima e curatissima magione in stile giapponese, impreziosita da uno stupendo giardino.
Al termine delle visite partenza in treno per Kyoto e, all'arrivo, trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
colazione / - / -
In mattinata visita a uno dei più famosi santuari di tutto il Giappone, il Fushimi Inari Taisha. Dedicato appunto a Inari, divinità giapponese del riso e della fertilità, il Santuario è caratterizzato dalla presenza di migliaia di Tori rossi che risalgono fino alla cima del vicino monte Inari. In seguito visita del tempio Sanjusangendo, famoso per ospitare 1001 statue di Kannon, la dea della misericordia. Poste tutte insieme nella sala principale e ricoperte di foglie d'oro, le statue sono uno spettacolo mozzafiato.
Trasferimento nel distretto di Higashiyama, dove si trovano Ninenzaka e Sannenzaka. Queste antiche strade sono fiancheggiate da splendidi edifici tradizionali e portano al famoso tempio di Kiyomizudera, da cui si gode anche di una splendida vista sulla città. Al termine visita del vicino Gion, il quartiere storico più famoso della città con ristoranti tradizionali, machiya (tradizionali case di legno) e ochaya (tipiche case da thè giapponesi). Pernottamento in hotel.
Il bagaglio grande viaggerà separatamente dal gruppo e sarà recapitato in hotel a Tokyo. Predisporre il bagaglio a mano con l’occorrente per le notti successive.
colazione / - / cena
Escursione a Nara, che fu l’antica capitale del Giappone, dal 710 al 794, un periodo conosciuto anche come “periodo Nara”. Per questo è ricca di importanti testimonianze storiche, tra le quali il Tempio Todai-ji, antico e importantissimo tempio che ospita il più grande Budda seduto in bronzo del paese. Il parco di Nara è anche noto per la presenza di centinaia di cervi, liberi di girare per l’area dei templi e che interagiscono volentieri con i numerosi turisti che affollano il sito.
Rientro in hotel e pernottamento.
colazione / - / -
Partenza per la visita guidata di due tra i templi più belli di Kyoto: Kinkakuji e Ryoanji, entrambi Patrimonio dell'UNESCO. Conosciuto anche in inglese come il Tempio del Padiglione d‘Oro, il Kinkakuji è forse il tempio visivamente più sorprendente di Kyoto. Vicino al Padiglione d’Oro si trova il Ryoanji che, grazie alla sua relativa semplicità, offre un contrasto sorprendente. Il tempio ospita il giardino Zen più famoso del Giappone.
Al termine delle visite partenza per Tokyo in treno. Arrivo e trasferimento in hotel per il pernottamento.
colazione / - / -
In tempo utile, trasferimento all'aeroporto. Operazioni d’imbarco e partenza con volo per Francoforte . Arrivo e proseguimento per Malpensa e, in seguito trasferimento in bus a Bergamo.
CALCOLA
IL TUO PREVENTIVO





QUOTA A PERSONA
€ 5.100,00
Minimo 21 partecipanti
(di cui quota base € 4.500,00 – tasse aeroportuali € 600,00)
SUPPLEMENTO
Camera singola € 850,00
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimenti da/per gli aeroporti in Italia e Giappone
- Viaggio aereo in classe economica Italia – Giappone – Italia con scalo
- Voli interni come da programma
- Tasse aeroportuali aggiornate a Giugno 2025
- Tour in bus come da programma
- Sistemazione in hotel 4 stelle e ryokan in camera doppia
- Pasti come da programma
- Guide locali in lingua italiana come da programma
- Visite e ingressi come da programma
- Spedizione di un bagaglio da Tokyo a Kyoto e da Kyoto a Tokyo (max 20kg a persona)
- Accompagnatore OVET
- Assicurazione medica, bagaglio e annullamento viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pasti non indicati e bevande
- Ingressi non a programma
- Escursioni facoltative
- Mance obbligatorie circa € 70,00
- Extra personali
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende
POTREBBE INTERESSARTI
Non perdere nessuna buona opportunità per viaggiare
Iscriviti alla nostra newsletter