LAPPONIA
Viaggia ovunque, viaggia Ovet.
Condividi
DESCRIZIONE GENERICA
A caccia dell’aurora boreale
Un viaggio indimenticabile ti attende a febbraio, quando la Lapponia si veste di bianco e la magia dell’inverno prende vita.
Qui potrai ammirare l’Aurora Boreale, conoscere da vicino i metodi di allevamento delle renne e andare fare escursioni in motoslitta per vedere le luci del nord. Vivrai il connubio perfetto tra natura incontaminata e tradizioni millenarie nella stagione più magica di tutte: l’inverno.
Preparati a vivere momenti indimenticabili in questa terra magica.
CALENDARIO
PARTENZA | DISPONIBILITÀ | QUOTA DA |
---|---|---|
29 gennaio 2026 | In programma | € 2.490,00 |
PROGRAMMA DI VIAGGIO
- / - / cena
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento in bus all’aeroporto di Malpensa. Disbrigo delle formalità aeroportuali e imbarco sul volo per la Lapponia via Helsinki. Arrivo nel tardo pomeriggio all’aeroporto di Ivalo, il più settentrionale della Finlandia, a circa 300 km a nord del Circolo Polare Artico. Incontro con la guida locale e trasferimento a Saariselka. Sistemazione in hotel e pernottamento.
colazione / - / cena
Partenza in bus per fare visita a una famiglia di allevatori di renne. Questa attività ti permetterà di scoprire l'antico mezzo di trasporto dei lapponi: la slitta delle renne. Nei tempi antichi, l'unico mezzo di trasporto invernale per il popolo della Lapponia era su slitte trainate da renne. Si avrà la possibilità di sperimentare questo tradizionale mezzo di trasporto attraverso paesaggi innevati, in cui l'unica cosa che si sente è il suono morbido della slitta che scivola sulla neve.
Rientro in albergo. Tempo a disposizione per relax e sauna, immancabile appuntamento delle giornate lapponi.
In serata, partenza in bus per la caccia all’Aurora. Dopo un breve tragitto si raggiunge la capanna di legno nel mezzo della foresta. La pace ininterrotta della natura selvaggia ti circonda e potrai ammirare il cielo blu, le stelle, la luna e lo scintillio delle luci del nord. Possibilità di attendere l’aurora intorno al fuoco all’interno della Kota (tradizionale capanna lappone). Pernottamento.
Facoltativo: escursione forest skiing (prenotazione obbligatoria)
Breve gita «sciistica» attraverso paesaggi innevati! Escursione immersi nel silenzio e nel bianco con gli sci corti: comodi sci forestali fuori pista che combinano le migliori caratteristiche delle racchette da neve e degli sci. La guida ti condurrà in una foresta vicina passando tra alberi e piste innevate fino a una capanna per gustare uno spuntino e ammirare la natura circostante.
Si richiede una forma fisica di base. Escursione adatta per bambini dai 12 anni in su. Nessuna esperienza precedente obbligatoria (nemmeno sugli sci). Necessaria l’altezza del partecipante per la prenotazione sci.
colazione / - / cena
Mattinata dedicata all’escursione in motoslitta – 2 persone per motoslitta. Un modo perfetto per vivere la splendida natura della Lapponia. Il percorso si arrampica sulla cima delle colline dove poter ammirare un paesaggio mozzafiato. Assolutamente consigliato portare con sé la macchina fotografica, poiché ci sono molte fermate lungo il percorso per scattare foto. Sosta per un momento di ristoro con bevande calde.
Rientro in hotel e pomeriggio libero per relax o partecipare ad un’altra escursione facoltativa.
In serata possibilità di uscire nei dintorni dell’albergo per attendere l’aurora. Pernottamento.
Facoltativo: escursione e-bike nella neve (prenotazione obbligatoria)
Vieni a vivere un'avventura innevata con le e-bike invernali - dotate di pneumatici larghi che garantiscono una pedalata fluida anche con condizioni nevose! Dopo aver ricevuto il casco, la bicicletta e le istruzioni su come gestire il tuo giro, la tua avventura è pronta per iniziare attraverso la neve e i paesaggi di Saariselkä. Durante questo viaggio godrai del silenzio dei boschi tranquilli e della natura circostante.
Questa avventura richiede una buona forma fisica ed è adatta a persone di più di 150 cm. Necessaria l’altezza del partecipante per la prenotazione della bicicletta.
colazione / - / cena
Ci si dirigerà verso un allevamento di cani da slitta. Dopo un breve ma indispensabile briefing in cui verranno spiegate le regole di conduzione, si parte (due partecipanti per slitta) per un safari di circa 10 chilometri nella foresta, dove il silenzio è rotto solo dall’abbaiare dei cani. Dopo il safari, rientrati all’allevamento ci si accomoderà in una tipica struttura di legno per riscaldarsi con una bevanda calda mentre il «musher», responsabile dell’allevamento, spiegherà vita di addestratore di cani.
Pomeriggio a disposizione per relax e sauna o altre attività facoltative disponibili in loco.
In serata escursione nella neve con le ciaspole. Cattura la vera sensazione di una notte d'inverno nei boschi del nord. Camminando sulla neve, sperimenterai come la luce lattiginosa della luna e delle stelle gettano le loro ombre incantevoli attraverso i campi di neve. Dopo il trekking sosta per riscaldarsi bevendo succo di bacche mentre ascoltate solo il suono della foresta e delle colline intorno a te. E, con un po’ di fortuna, si può anche assistere allo spettacolo dell'aurora boreale.
Si richiede una forma fisica di base. Escursione adatta per bambini dai 12 anni in su. Pernottamento in hotel.
colazione / - / -
In mattinata trasferimento all’aeroporto. Partenza con volo per il rientro in Italia con scalo a Helsinki. Arrivo e trasferimento in bus a Bergamo.
CALCOLA
IL TUO PREVENTIVO





QUOTA A PERSONA
€ 2.490,00
Minimo 20 partecipanti
(di cui quota base € 2.250,00 – tasse aeroportuali € 200,00)
SUPPLEMENTO
Camera singola € 400,00
Escursione facoltativa forest skiing € 130,00
Escursione facoltativa e-bike nella neve € 140,00
Riduzione bambini 4-12 anni in 3° letto (camere triple soggette a riconferma) € 500,00
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimento in bus da e per gli aeroporti in Italia e Finlandia
- Viaggio aereo in classe economica Malpensa-Ivalo-Malpensa via Helsinki
- Tasse aeroportuali aggiornate a Giugno 2025
- Sistemazione in hotel 4 stelle in camera doppia
- Pasti come da programma
- Visite ed escursioni con guida italiana come da programma
- Accompagnatore OVET
- Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e annullamento viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pasti non indicati e bevande
- Escursioni ed attività facoltative
- Mance
- Extra personali
- Tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”
POTREBBE INTERESSARTI
Non perdere nessuna buona opportunità per viaggiare
Iscriviti alla nostra newsletter