CAPITALI BALTICHE

Viaggia ovunque, viaggia Ovet.

Condividi
DESCRIZIONE GENERICA

Tallinn, Vilnius, Riga e tanto altro

Un viaggio tra le perle del Baltico, dove storia, cultura e tradizioni si intrecciano in scenari da fiaba.
Da Vilnius, con le sue chiese barocche e l’atmosfera vibrante della città vecchia, al fascino anseatico di Riga, tra edifici Art Nouveau e il suggestivo centro medievale.
E poi a Tallinn, dove l’atmosfera fiabesca delle torri e delle stradine acciottolate, che raccontano secoli di storia, ti incanteranno.
In questo tour il passato incontra il presente in un mix di cultura, eleganza e tradizioni nordiche.

CALENDARIO
PARTENZA DISPONIBILITÀ QUOTA DA
21 agosto 2026In programma€ 1.990,00
PROGRAMMA DI VIAGGIO

- / - / cena
Ritrovo dai partecipanti in aeroporto e partenza per Tallinn con possibile scalo. Arrivo a Tallinn e trasferimento in bus riservato in hotel. Tempo a disposizione per le prime visite libere. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

colazione / - / cena
Al mattino visita panoramica di Tallinn con bus riservato e guida in italiano. La città vecchia, patrimonio dell'Umanità UNESCO, si svela con le sue strade lastricate, le case a graticcio e le antiche mura cittadine.
Nel pomeriggio entrata al palazzo di Kadriorg (ingresso incluso). Attualmente il palazzo in parte è una delle sedi del museo estone d’arte. Pernottamento in hotel.

colazione / - / cena
Partenza per Riga con bus riservato. Sosta a Parnu. Situata a poco più di 100 km a sud di Tallinn, Parnu venne fondata nel 1251 dai Cavalieri della spada e divenne una delle più ricche e influenti città anseatiche nel periodo medievale. Oltre a essere una città storica, è anche una celebre località climatica, conosciuta per le sue spiagge di sabbia bianca e le belle foreste che si estendono tutt’intorno.
In seguito sosta al Castello di Turaida: edificato nel 1214 dal vescovo di Riga, è stato però in parte ricostruito dopo un incendio e oggi ospita anche un piccolo museo etnografico.
Arrivo a Riga nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel e pernottamento.

colazione / - / cena
In mattinata visita panoramica di Riga. Partenza della visita dal Castello di Riga (esterno), risalente al XIV secolo. Attuale residenza presidenziale, è tra i meglio conservati del Nord Europa. Ammirando alcune parti delle antiche mura proseguiamo la visita della città vecchia, citata per la prima volta nelle cronache nel 1201, con la Porta Svedese e la Torre delle Polveri, il Monastero dello Spirito Santo, l’area pedonale della via Kalku con piazza Livs e i suoi edifici medievali, la Piccola e Grande Gilda – corporazioni medievali – la Cattedrale, la Borsa; la cattedrale cattolica di San Giacomo, la chiesa di San Giovanni, la chiesa di San Pietro e il Duomo, la piazza de Mercato vecchio (esterni).
Si prosegue poi per il distretto Art Noveau, famoso per i numerosi edifici Jugenstil, il lungofiume Daugava, il Mercato centrale di Riga.
Pomeriggio a disposizione per visite libere. Rientro in hotel e pernottamento.

colazione / - / cena
Partenza per Vilnius con sosta al Palazzo di Rundale. Completato nel 1735 dall’architetto italiano Bartolomeo Rastrelli, noto per aver progettato il Palazzo d’Inverno di San Pietroburgo. Il Palazzo fu edificato quale residenza estiva del duca di Curlandia, Ernst Johann von Biron ed è il palazzo barocco più importante della Lettonia. Proseguimento e sosta alla Collina delle Croci. Fin dalla metà del XIX sec. gli abitanti della Lituania iniziarono a piantare croci in questa area. Ve ne sono oggi più di centomila, di ogni genere e grandezza e dedicate ai martiri e agli eroi dell’indipendenza nazionale.
Arrivo a Vilnius e sistemazione in hotel per il pernottamento.

colazione / - / cena
Al mattino visita panoramica di Vilnius. Durante la visita si potranno ammirare la Chiesa di San Paolo, la Via Kostushkost, la Cattedrale di Vilnius e la Cappella di S. Casimiro, con veduta dalla Piazza della torre di Gediminas.
roseguimento poi a piedi nella città vecchia con il Palazzo Presidenziale e l’Università, la chiesa di San Giovanni, i quartieri ebraico e russo. Infine verso la Porta dell’Aurora con la Cappella omonima, in cui si venera l’icona della Madonna, per terminare lungo la via Ausros con la Chiesa di Santa Teresa e quella ortodossa del Santo Spirito, il Municipio e il Museo dell’Arte.
Nel pomeriggio escursione al Castello di Trakai, una delle mete turistiche più conosciute della Lituania. L’unica fortezza eretta sulle acque dell’Europa orientale fu trasformata nel 1400 in residenza dei Granduchi di Lituania. Attraversato un ponte di legno sospeso sulle acque del lago che lo collega alla terraferma potremo ammirare l’imponente torrione, la sala ducale, le alte mura dalle quali si gode una splendida vista sul lago e sul paesaggio circostante.
Rientro in hotel a Vilnius e pernottamento.

colazione / - / -
Tempo a disposizione e in base agli operativi aerei, trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per il rientro in Italia con possibile scalo.

CALCOLA
IL TUO PREVENTIVO

  • *Data di partenza
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    Numero neonati ( 0-1 anni)

QUOTA A PERSONA
€ 1.990,00

Minimo 21 partecipanti
(di cui quota base € 1.670,00 – tasse aeroportuali € 320,00)

SUPPLEMENTO
Camera singola    € 320,00

LA QUOTA COMPRENDE
  • Trasferimento in bus da e per gli aeroporti in Italia e Rep. Baltiche
  • Viaggio aereo Italia – Rep. Baltiche – Italia
  • Tasse aeroportuali aggiornate a Settembre 2025
  • Sistemazione in hotel 4* in camera doppia
  • Pasti come da programma
  • Tour in bus come da programma
  • Visite ed escursioni con guida italiana come da programma
  • Ingressi (Palazzo Kadriog – Castello di Turaida, Castello di Rundale e Castello di Trakai)
  • Accompagnatore OVET
  • Assicurazione medica, bagaglio e annullamento viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Pasti non indicati e bevande
  • Ingressi non indicati
  • Escursioni ed attività facoltative
  • Mance
  • Extra personali
  • Tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”

POTREBBE INTERESSARTI

da 1990 €
Viaggio Ovet
Prossima partenza
21 Aprile 2026
da 2160 €
Viaggio Ovet
Prossima partenza
18 Aprile 2026
da 3650 €
Viaggio Ovet
Prossima partenza
1 Maggio 2026
Non perdere nessuna buona opportunità per viaggiare

Iscriviti alla nostra newsletter