CAPODANNO IN SICILIA
Viaggia ovunque, viaggia Ovet.
Condividi
DESCRIZIONE GENERICA
Capodanno fra tradizioni e sapori
Un viaggio nel cuore del Mediterraneo, dove la storia millenaria incontra la luce dorata dell’inverno siciliano. La Sicilia ci accoglie con i suoi colori, i profumi delle feste, i mercatini e le tradizioni che rendono questo periodo ancora più magico.
Il 31 dicembre lo trascorreremo ad Agrigento, immersi nella Valle dei Templi: tra colonne doriche illuminate e silenzi carichi di storia, brinderemo al nuovo anno circondati dalla grandezza del passato. Un tour che ci porterà tra città barocche, borghi affacciati sul mare, sapori autentici e paesaggi che scaldano l’anima, per iniziare l’anno con meraviglia e bellezza.
CALENDARIO
PARTENZA | DISPONIBILITÀ | QUOTA DA |
---|---|---|
28 dicembre 2025 | In programma | € 1.550,00 |
PROGRAMMA DI VIAGGIO
- / - / cena
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento in bus all’aeroporto di Milano. Partenza con volo per Palermo.
Arrivo nel capoluogo siciliano e prima visita guidata della città iniziando con una passeggiata, fra i colori e i sapori del Mercato del Capo, uno sguardo al Teatro Massimo, e alla Chiesa del Gesù, uno dei massimi esempi di barocco siciliano. Pernottamento in hotel nella zona di Palermo.
colazione / - / cena
Al mattino visita di Palermo, città-capoluogo che offre al visitatore la lettura di oltre tremila anni di storia siciliana. Un immenso e inestimabile patrimonio artistico di cui si ammirerà in particolare la splendida cattedrale, eccezionale esempio di sovrapposizione di stili architettonici di epoche diverse, il Palazzo dei Normanni e la celebre Cappella Palatina, le chiese arabeggianti dalle caratteristiche cupole rosse (S. Giovanni degli Eremiti, la Martorana), i Quattro Canti, la Piazza Pretoria, i caratteristici mercati rionali.
Nel pomeriggio trasferimento per Monreale bella cittadina a dominio nella valle dell’Oreto. Visita guidata dell'imponente cattedrale arabo-normanna, definita l'ottava meraviglia del mondo e dello splendido Chiostro. Cena e pernottamento in hotel.
colazione / - / cena
Al mattino visita di Segesta, che sorge su un’altura in un paesaggio lussureggiante e ricco di fascino dove svetta il Tempio in stile Dorico in ottimo stato di conservazione.
Proseguimento con la visita di Erice, il centro storico caratterizzato da stretti e sinuosi vicoli nei quali si affacciano bellissimi cortili mantiene la struttura di un antico borgo medievale. Le botteghe di artigianato locale e le pasticcerie specializzate nella produzione dei dolci alle mandorle e frutta candita “accompagneranno" la passeggiata. Breve visita a Marsala, la città dello sbarco dei Mille, conserva un elegante centro storico che culmina nella piazza della Repubblica dove si affacciano il Duomo ed il Palazzo Pretorio.
Proseguimento per Agrigento e sistemazione in hotel in zona. Cenone di Capodanno in hotel o ristorante esterno. Pernottamento in hotel.
colazione / - / cena
Al mattino tempo libero a disposizione per il riposo.
Nel pomeriggio visita della mitica Valle dei Templi dell’antica Akragas... “la più bella città dei mortali...”(Pindaro). Si potranno ammirare i resti dei maestosi Templi della Concordia fra i meglio conservati dall’antichità, di Giunone Lacinia, di Ercole, dei Dioscuri o Castore e Polluce, di Giove Olimpico. Rientro in hotel e pernottamento.
colazione / - / cena
Al mattino partenza per Piazza Armerina, per scoprire in tutto il suo fascino la Villa Romana del Casale, la principale testimonianza della civiltà romana nell'isola. L'importanza della villa è dovuta soprattutto all'impeccabile stato di conservazione dei mosaici, ritenuti inoltre i più estesi e affascinanti mai realizzati in epoca romana.
Nel pomeriggio visita di Catania e del suo splendido centro storico: la Piazza del Duomo con la Statua dell’Elefante, la Cattedrale ed il caratteristico mercato del pesce, la via Etnea e la barocca via dei Crociferi, il teatro romano e l’odeon, l’anfiteatro romano, il Castello Ursino.
colazione / - / cena
Escursione alla volta di Siracusa per ammirare la più potente città del Mediterraneo all'epoca di Dionisio I. Affascinante il Parco Archeologico, immerso nel verde e che conserva autentici gioielli come L'Anfiteatro Romano, L'Ara di Ierone II, il Teatro Greco, le Latomie con il celeberrimo "Orecchio di Dionisio". Visita dell'isola di Ortigia con la Fonte Aretusa ed il Duomo, dalla facciata barocca, che nasce dalla trasformazione dell'antico Tempio di Athena.
Nel pomeriggio visita di Noto, autentica "capitale" del barocco europeo, nasce su uno schema geometrico a scacchiera di cui il Corso Vittorio Emanuele ne è l'asse principale. La raffinatezza architettonica di Palazzo Ducezio, del Duomo, del Teatro e degli altri edifici barocchi, l'hanno fatta definire "il giardino di pietra". Sistemazione e pernottamento in hotel in zona ionica.
colazione / - / -
Visita di Taormina, la “perla dello Jonio” nell’immaginario dei più illustri viaggiatori del passato che l’hanno resa celebre meta di turisti provenienti da tutto il mondo.
In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Catania. Partenza con volo per Milano. All’arrivo trasferimento a Bergamo in bus.
CALCOLA
IL TUO PREVENTIVO










QUOTA A PERSONA
€ 1.550,00
Minimo 25 partecipanti
(di cui quota base € 1.400,00 – tasse aeroportuali € 150,00)
SUPPLEMENTO
Camera singola € 240,00
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimento in bus da e per gli aeroporti
- Viaggio aereo per la Sicilia andata e ritorno
- Tasse aeroportuali aggiornate a Giugno 2025
- Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camera doppia
- Pasti come da programma
- Tour in bus come da programma
- Visite guidate come da programma
- Accompagnatore OVET
- Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e annullamento viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pasti non indicati e bevande
- Ingressi € 80,00 circa
- Mance
- Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco
- Extra personali
- Tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”
POTREBBE INTERESSARTI
Non perdere nessuna buona opportunità per viaggiare
Iscriviti alla nostra newsletter