CINA CLASSICA

Viaggia ovunque, viaggia Ovet.

Condividi
DESCRIZIONE GENERICA

Civiltà millenaria

Questo viaggio alla scoperta della Cina ti condurrà attraverso un Paese dalla storia millenaria, con una cultura affascinante e allo stesso tempo moderno.
Viaggiando fra tre delle sue città più emblematiche – Pechino, Xi’an e Shangai –, visiterai il cuore pulsante della Cina, ne ammirerai i tesori culturali e rimarrai incantato dalla sua modernità. Pechino ti affascinerà con il suo incanto millenario, Xi’an con la sua storia eterna e Shangai con la sua frenesia cosmopolita.
È la tua opportunità per vivere la varietà di attrazioni che la Cina ha da offrire.

CALENDARIO
PARTENZA DISPONIBILITÀ QUOTA DA
6 aprile 2026In programma€ 2.650,00
PROGRAMMA DI VIAGGIO

- / - / -
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento in bus all’aeroporto di Milano Malpensa. Operazioni d’imbarco e partenza con volo per Pechino.

colazione / pranzo / cena
Arrivo a Pechino. Incontro con la guida e trasferimento in hotel.
In mattinata trasferimento al parco di Jingshan, che offre una vista spettacolare su Pechino e la Città Proibita. Visita al Parco Beihai, dove è possibile passeggiare e osservare padiglioni tradizionali e templi di grande bellezza. Proseguimento delle visite con il lago Houhai e la via pedonale di Qianmen, antica via di Pechino con oltre 570 anni.
Pernottamento in hotel.

colazione / pranzo / cena
Intera giornata dedicate alla visita di Pechino. Visita di Piazza Tienanmen, maestosa piazza nel cuore della città al cui interno si trovano il monumento nazionale ai caduti e il Mausoleo di Mao Zedong. È circondata da importanti edifici come il Palazzo dell'Assemblea Nazionale del Popolo e il Museo Nazionale di Cina. A nord, oltre l'omonima Porta Tienanmen, troviamo la Città Proibita e, un paio di chilometri più a sud, il Tempio del Cielo.
Ingresso nella Città Proibita, poi visita del Tempio del Cielo, che era il tempio più importante della città in epoca imperiale. Durante le dinastie Ming e Qing, ogni solstizio d'inverno, l'imperatore si ritirava in questo luogo sacro per fare offerte al cielo e pregare per un buon raccolto.
Rientro in hotel e pernottamento.

colazione / pranzo / cena
Partenza per la Grande Muraglia del Passo di Juyongguan, a circa 90 km a nord di Pechino. La Grande Muraglia, nata come Wanli Changcheng, consiste in una lunghissima serie di mura situate nell'odierna Cina. È stata dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell’Umanità nel 1987 e inserita nel 2007 fra le Sette Meraviglie del Mondo Moderno. È stata costruita tra una valle lunga 15 chilometri, fiancheggiata da montagne, alberi e fiori.
Sulla via del ritorno, sosta fotografica allo Stadio Nazionale di Pechino e al Centro Acquatico Nazionale. Lo Stadio Nazionale di Pechino – o Nido d'uccello, così com'è diventato famoso – è la più grande struttura in acciaio al mondo e lo stadio più complesso. Fu costruito come principale centro natatorio per le Olimpiadi di Pechino e divenne famoso come uno degli edifici-icona dei Giochi Olimpici.
Infine, visita del Palazzo d’Estate, considerato il giardino imperiale meglio conservato al mondo. Cena tipica a base di anatra laccata in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

breakfast box / pranzo / cena
In prima mattinata, trasferimento alla stazione ferroviaria di Pechino e partenza in treno veloce per Xi’an.
All’arrivo, visita della Strada Musulmana e della Grande Moschea, la più grande della nazione nonché uno dei luoghi di culto islamici più importanti della Cina. Pernottamento in hotel.

colazione / pranzo / cena
– Intera giornata di escursione per visitare l’Esercito di Terracotta. L'Esercito di Terracotta di Xi'an, messo a protezione eterna del mausoleo di Qin Shihuang, è la più grande scoperta archeologica del XX secolo. Fu costruito tra il 246 e il 206 a.C. e costituisce una riproduzione fedele dell'armata che portò lo stato di Qin alla vittoria sugli avversari e all'unificazione dell'Impero cinese. Una testa, una freccia in bronzo e poi un intero esercito di terracotta: questo si presentò davanti agli occhi stupiti di alcuni contadini che, nel 1974, scavarono un pozzo nella piccola contea di Lintong, a circa 30 km da Xi'an. Gli scavi hanno riportato alla luce più di 8000 statue in terracotta tra guerrieri, arcieri, soldati a cavallo e carri, tutti parte di un'imponente armata disposta a vegliare in eterno le spoglie dell'imperatore Qin Shihuang e a proteggere la sua dimora nell'Aldilà.
Al rientro, visita alla Grande Pagoda dell’Oca Selvatica, una delle più famose pagode buddiste della Cina. Cena a base di ravioli in un ristorante tipico. Pernottamento in hotel.

colazione / lunch box / cena
In prima mattinata, trasferimento alla stazione ferroviaria di Xi’an e partenza in treno veloce per Shanghai. All’arrivo, passeggiata lungo la Skywalk di Pudong, uno dei panorami urbani più iconici del mondo. Rappresenta un simbolo vivido del rapido sviluppo della Cina e dell’ascesa di Shanghai come metropoli globale.
Passeggiata lungo il Bund, per ammirare gli edifici coloni in contrasto con i grattaceli della riva opposta. Infine, visita alla Via Nanchino, dove si può fare shopping. Pernottamento in hotel.

colazione / pranzo / cena
Intera giornata dedicata alla visita di Shanghai, partendo dal Tempio di Dio della Città, un rinnovato tempio taoista con una lunga storia e uno delle famose attrazioni di Shanghai. Proseguimento con la visita della Città Vecchia di Shanghai, circondata da altissimi grattacieli e palazzi ultramoderni. A seguire, visita del Tempio del Buddha di Giada, un tempio buddista ancora attivo e il più grande e importante della città.
Visita del Mercato di Tianzifang, il cui nome significa «luogo di incontro degli artisti». Qui è possibile ammirare il patrimonio storico e culturale di Shanghai e guastare la sua autentica cucina. Visita al Quartiere di Xintiandi, icona di Shanghai e della Ex Concessione Francese, luogo famoso per i suoi eventi storici. Cena tipica a base di dim-sum.
In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Shanghai-Pudong e partenza per il rientro in Italia con volo per Malpensa. Pernottamento a bordo.

- / - / -
Arrivo in mattinata a Malpensa. Trasferimento a Bergamo in bus riservato.

CALCOLA
IL TUO PREVENTIVO

  • *Data di partenza
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    Numero neonati ( 0-1 anni)

QUOTA A PERSONA
€ 2.650,00

Minimo 20 partecipanti
(di cui quota base € 2.180,00 – tasse aeroportuali € 470,00)

SUPPLEMENTO
Camera singola    € 390,00

LA QUOTA COMPRENDE
  • Trasferimenti da/per gli aeroporti in Italia e Cina
  • Viaggio aereo in classe economica Italia – Cina – Italia
  • Tasse aeroportuali aggiornate a Luglio 2025
  • Treno veloce in seconda classe come da programma
  • Sistemazione in hotel 4/5 stelle in camera doppia
  • Pasti come da programma
  • Guide locali in parlanti italiano come da programma
  • Visite e ingressi come da programma
  • Accompagnatore OVET
  • Assicurazione medica, bagaglio e annullamento viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Pasti non indicati e bevande
  • Ingressi non a programma
  • Escursioni facoltative
  • Mance obbligatorie circa € 50,00
  • Extra personali
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende

POTREBBE INTERESSARTI

da 2160 €
Viaggio Ovet
Prossima partenza
18 Aprile 2026
da 3200 €
Viaggio Ovet
Prossima partenza
24 Gennaio 2026
da 1890 €
Viaggio Ovet
Prossima partenza
29 Novembre 2025
Non perdere nessuna buona opportunità per viaggiare

Iscriviti alla nostra newsletter