INDIA DEL SUD
Viaggia ovunque, viaggia Ovet.
Condividi
DESCRIZIONE GENERICA
Kerala, l’anima verde dell’India
Il Kerala è una terra dolce e profonda, dove ogni paesaggio racconta una storia e ogni sorriso lascia un’impronta nell’anima. Attraversandola, scoprirai piantagioni di tè fra le colline nebbiose di Munnar, riserve naturali popolate da elefanti e Periyar e il fascino coloniale di Kochi, tra mercati vivaci e reti da pesca che danzano sull’oceano.
Navigherai poi tra i backwaters di Alleppey a bordo delle tradizionali houseboats, cullato dal silenzio delle acque e dal profumo delle spezie nell’aria.
Il sud dell’India non è solo da vedere, ma da sentire, passo dopo passo.
CALENDARIO
PARTENZA | DISPONIBILITÀ | QUOTA DA |
---|---|---|
18 aprile 2026 | In programma | € 2.160,00 |
PROGRAMMA DI VIAGGIO
- / - / -
Ritrovo dei partecipanti a Bergamo e trasferimento in bus all’aeroporto di Malpensa. Operazioni d’imbarco e partenza con volo per Doha. Arrivo a proseguimento per Cochin. Pasti e pernottamento a bordo.
colazione / pranzo / cena
Arrivo a Cochin in nottata. Disbrigo delle formalità d’ingresso e doganali e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere e tempo per il riposo.
Cochin (o Kochi) significa diverse cose, a seconda delle persone. Per alcuni è famoso per il porto, per altri è un centro per il business e un’affascinante rappresentazione del Kerala. Fin dai tempi antichi Cochin è stato un importante porto commerciale. Oggi, la terra delle spezie attira i commercianti europei, è un misto pittoresco del vecchio e del nuovo: Indiano e Occidentale coabitano insieme.
Nel pomeriggio, visita di un centro di danza Kathakali, dove si può assistere alla più elaborata delle forme di danza dell’India meridionale. Rientro in hotel e pernottamento.
colazione / pranzo / cena
Al mattino partenza per Munnar, a 1.600 metri al di sopra del livello del mare. Una volta il rifugio estivo dell’amministrazione inglese, mantiene ancora il suo fascino coloniale ed è famosa per le sue piantagioni di tè, la maggior parte dei quali sono ora di proprietà privata.
Nel pomeriggio, visita al Parco nazionale di Eravikulam, uno dei gioielli del Paese che da secoli attira visitatori da tutto il mondo per il suo splendore naturale. Il parco è dimora e santuario del Nilgiri Tahr.
Sistemazione in hotel e pernottamento.
colazione / pranzo / cena
In mattinata visita al museo di tè (chiuso il lunedì), che diligentemente rappresenta la crescita delle piantagioni a Munnar, trasmessa autenticamente attraverso alcuni esposizioni come il rullo da tè rudimentale, e alla fabbrica moderna di tè completamente automatizzata. I visitatori del museo possono saziare la loro curiosità su varie fasi della lavorazione del tè e possono anche imparare la produzione di tè nero.
Partenza per Periyar. All’arrivo sistemazione in hotel. Periyar è un punto di accesso per entrare in altri luoghi esotici del Kerala e anche del Tamil Nadu. Una visita a Thekkady offre la possibilità di vedere la vita selvatica da vicino, oltre alla vegetazione e a una grande varietà di uccelli.
Nel pomeriggio, visita a una piantagione di spezie come cannella, cardamomo, pepe e noce moscata. Si potranno conoscere le tecniche di coltivazione e di lavorazione prima di raggiungere il mercato e avere la possibilità di acquistarne qualche sacchetto. Rientro in hotel e pernottamento.
colazione / pranzo / cena
Mattinata dedicata ad una crociera sul Lago Periyar, sede dell’omonima riserva naturale di 775 kmq che si estende attorno al lago artificiale, passando attraverso vaste piantagioni di banane e campi verdeggianti. Escursione nell’interno del parco, regno incontrastato di scimmie, elefanti, bisonti, tartarughe, cervi e miriadi di uccelli.
Nel pomeriggio, possibilità di una passeggiata lungo i sentieri, da cui si possono osservare la vita selvatica da vicino, la vegetazione e una grande varietà di uccelli.
In serata si assiste a uno spettacolo Kalaripayattu, una forma di arte marziale del Kerala, considerata la più antica del suo genere. L'allenamento mira all’ottima coordinazione mente-corpo e vengono insegnate cose come chaattom (salto), ottam (corsa), marichil (salto mortale) ecc., cui lezioni sull'uso di armi come pugnali, spade, lance, mazze, arco e freccia ecc. Questa forma d'arte è usata per l'autoespressione nelle forme della danza, nel teatro e nei film. Rientro in hotel e pernottamento.
colazione / pranzo / cena
In mattinata partenza per Kumarakom. All’arrivo sistemazione in hotel.
Kumarakom è serenamente bella ed è una destinazione della pittoresca penisola che sporge sul lago di Vemband. La città è senza dubbio uno dei luoghi più affascinanti del Kerala e offre una bella panoramica del lago punteggiato dalle tradizionali barche di riso e canoe. Palme slanciate, risaie ampie, lagune sinuose, backwater e mangrovie sono le delizie per la mente e per l’anima che offre questo luogo.
Pernottamento in hotel.
colazione / pranzo / cena
In mattinata partenza per Alleppey, città posta lungo le lagune costiere, le cosiddette "backwaters" dove si ha l'opportunità di ammirare la quotidianità dei keralesi nei piccoli villaggi che si incontrano. Una volta raggiunto il porto, imbarco a bordo di una casa galleggiante, per una crociera. La vera magia di una gita sulle famose case galleggianti è il panorama spettacolare che si può ammirare mentre si scivola lentamente tra i canali. Pasti e pernottamento a bordo della barca.
colazione / pranzo / cena
Sbarco dalla houseboat e partenza in bus per il ritorno a Cochin. Arrivo e sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio, visita panoramica per scoprire la sinagoga del XVI secolo, il palazzo olandese e la chiesa St. Francis, il primo luogo di culto europeo costruito in India. Rientro in hotel e pernottamento.
colazione / - / -
In tempo utile, trasferimento in aeroporto. Operazioni d’imbarco e partenza con volo per Doha. Arrivo e proseguimento per Malpensa. Trasferimento in bus a Bergamo.
CALCOLA
IL TUO PREVENTIVO







QUOTA A PERSONA
€ 2.160,00
Minimo 20 partecipanti
(di cui quota base € 1.600,00 – tasse aeroportuali € 560,00)
SUPPLEMENTO
Camera singola € 460,00
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimenti da e per gli aeroporti in Italia e India
- Viaggio aereo in classe economica Italia – India – Italia
- Tasse aeroportuali aggiornate a Luglio 2025
- Sistemazione in hotel 4/5 stelle e deluxe houseboat in camera doppia
- Pasti come da programma
- Tour in bus come da programma
- Guide locali parlanti italiano come da programma
- Visite ed escursioni come da programma
- Accompagnatore OVET
- Assicurazione medica, bagaglio e annullamento viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Visto circa € 50,00 (info in Agenzia)
- Pasti non indicati
- Bevande
- Ingressi non previsti
- Escursioni facoltative
- Mance obbligatorie circa € 50,00
- Extra personali
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
POTREBBE INTERESSARTI
Non perdere nessuna buona opportunità per viaggiare
Iscriviti alla nostra newsletter