PELLEGRINAGGIO DIOCESANO – TURCHIA

Viaggia ovunque, viaggia Ovet.

Condividi
DESCRIZIONE GENERICA

Pellegrinaggio diocesano

Accompagnato da Sua Eccellenza Mons. Francesco Beschi

La penisola anatolica ospiterà l’annuale pellegrinaggio diocesano accompagnato dal vescovo Francesco. La sua lunga e travagliata storia ci porterà sulle tracce di questa terra che è considerata la “culla della Chiesa primitiva”. La presenza missionaria dell’apostolo Paolo, la vivace comunità giovannea attorno a Efeso, la spiritualità dei monaci cappadoci e la celebrazione di ben sette concili ecumenici, hanno contribuito senza dubbio alla nascita e allo sviluppo del cristianesimo.
Inoltre, Istanbul, l’antica Costantinopoli, si offre ai visitatori come una città cosmopolita – a cavallo tra Asia e Europa – ricca di monumenti e segnata prima dalla sua vocazione di capitale cristiana dell’impero romano d’Oriente e, poi, da quella islamica durante il plurisecolare dominio ottomano. Inoltre, qui trascorse circa dieci anni della sua vita, Mons. Angelo Giuseppe Roncalli come «delegato apostolico», di cui si conserva ancora “vivo” il ricordo.

CALENDARIO
PARTENZA DISPONIBILITÀ QUOTA DA
23 giugno 2026In programma€ 1.790,00
PROGRAMMA DI VIAGGIO

- / - / cena
Ritrovo dei partecipanti al mattino e trasferimento in bus all’aeroporto di Malpensa. Operazioni d’imbarco e partenza con volo per Istanbul. Arrivo all’aeroporto internazionale di Istanbul, incontro con la guida e trasferimento in centro città.
Celebrazione eucaristica per l’inizio del pellegrinaggio. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

colazione / pranzo / cena
Celebrazione eucaristica nella cattedrale cattolica del Santo Spirito e breve visita alla casa in cui ha vissuto Mons. Angelo Roncalli come «Delegato apostolico in Turchia e in Grecia» (1935-1944). Possibile incontro-testimonianza con l’attuale vicario apostolico di Istanbul. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città: la basilica bizantina di Santa Sofia (oggi moschea), la fontana del sultano Ahmet III, la Moschea Blu… Visita al Palazzo Topkapi, principale residenza dei sultani ottomani. Dopo cena, minicrociera sul Bosforo. Rientro in hotel e pernottamento.

colazione / pranzo / cena
Celebrazione eucaristica presso la chiesa di Sant’Antonio di Padova.
Partenza in bus verso Ankara, la moderna capitale turca fondata da Mustafà Kemal detto “Atatürk”, padre della patria. Breve sosta a Iznik, l’antica Nicea, sul luogo in cui si celebrò il primo concilio ecumenico della storia (325 d.C.); visita al museo cittadino. Arrivo verso sera ad Ankara.
Sistemazione in hotel e pernottamento.

colazione / pranzo / cena
Celebrazione eucaristica presso la chiesa della Nunziatura apostolica. Visita al museo delle antichità anatoliche. Partenza in bus per la regione dei “Laghi salati” (Tuz Gölü). Proseguimento per la Cappadocia. Arrivo in hotel a Ürgüp e pernottamento.

colazione / pranzo / cena
Intera giornata dedicata alla visita di questa zona tra le più affascinanti ed interessanti della Turchia: abitazioni troglodite e chiese rupestri ricche di affreschi bizantini. Visita alla “valle di Zelve” da cui si estende la stupefacente regione delle vallate disseminate di piramidi, coni, aghi e caverne, dovute al consolidamento delle colate del vulcano Erciyas Dagi. Breve escursione a piedi meditando alcuni brani scritti dai “Padri cappadoci”.
Nel pomeriggio, visita alla valle di Göreme ricca di antichi monasteri. Celebrazione eucaristica. Cena e pernottamento.

colazione / pranzo / cena
Al mattino presto, partenza in bus verso Konya. Lungo il tragitto breve sosta al caravanserraglio selgiuchide di Sultanhani (XIII secolo). Arrivo alla città di Konya, l’antica Iconio, che si estende su un’immensa pianura ai piedi della catena del Tauro: fu qui che san Paolo fondò una comunità cristiana nel suo primo viaggio missionario. Celebrazione eucaristica nella chiesa dedicata all’apostolo.
Possibile breve visita al mausoleo di Mevlâna (1231-1273), mistico persiano e capo dei “dervisci rotanti”. Proseguimento in bus verso Pamukkale, situata in una zona termale.
Sistemazione in hotel e pernottamento.

colazione / pranzo / cena
Breve visita al sito archeologico di Hierapolis (Gerapoli) e alle “cascate pietrificate” di origine calcarea.
Proseguimento in bus verso l’antica città di Efeso. Nel pomeriggio, visita guidata del sito: la biblioteca di Celso, l’Odeon, il tempio di Adriano, la basilica bizantina in cui si celebrò il concilio di Efeso; sosta al “grande teatro” dove avvenne la discussione tra Paolo e gli argentieri del tempio di Artemide. Salita in bus alla “Collina degli usignoli” presso Meryemana (Casa di Maria); celebrazione eucaristica all’aperto.
Trasferimento in hotel a Izmir/Smirne e pernottamento.

colazione / - / -
Celebrazione eucaristica conclusiva nella cattedrale cattolica di San Giovanni evangelista.
In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Izmir e volo interno per Istanbul. Quindi, da Istanbul volo per Milano Malpensa. Trasferimento in bus a Bergamo.

CALCOLA
IL TUO PREVENTIVO

  • *Data di partenza
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    *Tipologia Camera
    Numero neonati ( 0-1 anni)

QUOTA A PERSONA
€ 1.790,00

(Minimo 40 partecipanti)

SUPPLEMENTO
Camera singola    € 390,00

LA QUOTA COMPRENDE
  • Trasferimenti da/per gli aeroporti in Turchia e Italia
  • Viaggio aereo andata e ritorno Italia – Turchia – Italia
  • Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie
  • Pasti come da programma
  • Visite ed escursioni con guida parlante italiano
  • Minicrociera sul Bosforo
  • Ingressi come da programma
  • Tasse di soggiorno locali
  • Accompagnatore OVET
  • Assicurazione medica, bagaglio e annullamento viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Pasti non indicati e bevande
  • Ingressi non indicati
  • Mance obbligatorie € 40,00
  • Extra personali
  • Tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”

POTREBBE INTERESSARTI

da 438 €
Confermato
Viaggio Ovet
Prossima partenza
6 Dicembre 2025
da 230 €
Viaggio Ovet
Prossima partenza
21 Marzo 2026
Non perdere nessuna buona opportunità per viaggiare

Iscriviti alla nostra newsletter