Visualizzazione di 1-20 di 48 risultati
-
ALSAZIA
Il natale tra Strasburgo, Colmar e Friburgo
Nel cuore dell’Europa, dove l’Alsazia incontra la Foresta Nera, vi aspetta un weekend che profuma di spezie, vin brulé e magia d’Avvento. A Strasburgo, la “capitale del Natale”, ci perderemo tra piazze illuminate, chalet in legno e decorazioni fiabesche che avvolgono ogni angolo della città vecchia. Colmar ci incanterà con il suo centro storico da cartolina, tra case a graticcio, canali e mercatini che sembrano usciti da un libro illustrato. Infine, Friburgo, elegante e autentica, dove tradizione e spirito natalizio si fondono in un’atmosfera intima e suggestiva.
Un itinerario da sogno tra luci, storie e sapori d’inverno. -
BUDAPEST
Natale sul Danubio
Budapest, dove l’incanto del Natale avvolge ogni angolo della città come una carezza luminosa.
In questo weekend speciale, la “Perla del Danubio” si trasforma in un vero sogno d’inverno: profumo di cannella e vin brûlé, luci che riflettono sull’acqua e mercatini scintillanti che animano piazze e viali storici. Passeggia tra le bancarelle di Piazza Vörösmarty e davanti alla maestosa Basilica di Santo Stefano, tra decorazioni artigianali, melodie natalizie e dolci tradizionali. Le terme all’aperto, avvolte dal vapore sotto il cielo d’inverno, ci regaleranno momenti di puro relax.
Un weekend a Budapest nel periodo natalizio è molto più di un viaggio: è un’emozione che scalda il cuore. -
CRACOVIA
La tradizione del Natale polacco
Cracovia, una città ricca di storia, cultura e bellezze architettoniche che si fondono magnificamente con le tradizioni natalizie in un affascinante mix. È ciò che vi offre questo emozionante weekend a Cracovia, tra affascinanti piazze, chiese e musei addobbati con colori, luci e magnifiche decorazioni del Natale. Tutto questo senza dimenticare la storia e una delle ferite ancora sanguinanti dell’Europa: il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau.
Una prospettiva unica sulla storia e la cultura, con momenti di profonda riflessione e conoscenza.
-
INNSBRUCK E SAN CANDIDO
Le tradizioni natalizie del Tirolo
Nel cuore delle Alpi, dove le montagne vestono d’inverno e l’aria profuma di legno e cannella, ci attende un weekend da fiaba tra Innsbruck e San Candido.
La capitale del Tirolo ci accoglie con i suoi mercatini natalizi ai piedi del Tettuccio d’Oro, le vie decorate a festa e il fascino di una città sospesa tra eleganza imperiale e atmosfera alpina. Poco oltre il confine, San Candido ci regala la magia di un borgo intimo, avvolto nel silenzio ovattato della neve e nei colori caldi delle luci natalizie. Tra casette in legno, specialità locali e vette innevate, il tempo sembra rallentare per lasciar spazio alla meraviglia.
Un fine settimana per lasciarsi avvolgere dalla magia dell’inverno più autentico.
-
LIONE E ANNECY
La tradizionale festa delle luci di Lione
Un fine settimana tra le atmosfere incantate della Savoia francese, dove l’inverno si accende di fascino e stupore. Annecy ci accoglie con il suo lago che riflette i colori del cielo e i canali silenziosi che attraversano il centro storico come in un sogno. Chambéry, elegante e raccolta, ci racconta storie di duchi e montagne, tra vicoli acciottolati e scorci da cartolina.
Il gran finale ci aspetta a Lione, dove la celebre Fête des Lumières trasforma la città in un teatro a cielo aperto: facciate storiche che prendono vita, giochi di luce, musica e magia in ogni angolo. Un viaggio che è un crescendo di emozioni, tra bellezza, storia e pura meraviglia invernale.
-
MATERA
Luci di Natale a Matera, Bari e Alberobello
Matera rapisce il cuore, è un piccolo gioiello scavato nelle montagne, ha un fascino unico e una bellezza complessa che si può comprendere soltanto girando a piedi, tra i vicoli stretti del centro storico e tra le case scavate nel tufo. Alberobello, la capitale dei trulli, è un luogo da favola incastonato nella Valle d’Itria: un luogo incantevole ricco di cultura e posti da esplorare. Un mare cristallino e la roccia ricamata da cavità impressionanti, scavate dal mare, sono i segni distintivi di Polignano a Mare, conosciuta come la “Perla dell’Adriatico”. Bari, capoluogo di Puglia, città storica adagiata sul mare vi sorprenderà con le sue bellezze.
Lasciati travolgere da queste destinazioni che ti resteranno nel cuore. -
PARIGI
Il Natale nella Ville Lumière
Benvenuti nella città dell’amore, della luce e della magia: Parigi! Questo weekend sarà una celebrazione dell’arte, della cultura e del romanticismo in uno dei luoghi più iconici al mondo.
Vi porteremo attraverso le strade acciottolate di Montmartre, sotto l’ombra della Torre Eiffel e lungo la Senna. Parigi è la città dei sogni e delle promesse, dove ogni angolo racconta una storia e ogni bacio ha un sapore speciale. Preparatevi per un’esperienza indimenticabile in questa città incantevole, dove l’eleganza e il fascino sono all’ordine del giorno. Parigi, la “Ville Lumière”, vi attende per un weekend di emozioni senza tempo.
-
PRAGA
Natale tra vicoli antichi e torri maestose
Dove la storia si fonde con la magia natalizia e le strade di ciottoli raccontano storie millenarie. Praga, una città magica dove il Natale abbraccia un patrimonio architettonico tra i più ricchi del mondo. Durante l’inverno Praga è un dipinto vivente, dalle torri medievali innevate ai suoi palazzi addobbati e le luci che illuminano i suoi meravigliosi monumenti. Un weekend per immergersi nell’anima pulsante di questa città, dove l’arte e la cultura si fondono con la tradizione dei suoi mercatini natalizi sparsi per tutto il centro storico. Lasciatevi avvolgere dal fascino senza tempo che vi lascerà con il cuore pieno di ricordi indelebili.
-
RATISBONA E ALTOTTING
La magia del Natale nei borghi tedeschi
Nel cuore della Baviera, quando l’inverno accende le luci dell’attesa, Ratisbona e Altötting si trasformano in piccoli mondi incantati. Le strade acciottolate di Ratisbona risplendono tra bancarelle di legno, profumi di vin brulé e cannella, canti natalizi e artigianato tradizionale, mentre il Duomo veglia sulla città con il suo fascino gotico.
Ad Altötting, luogo di pellegrinaggio e spiritualità, il Natale si fa più intimo e raccolto: il mercatino davanti alla cappella della Madonna Nera avvolge i visitatori in un’atmosfera calda e autentica, fatta di luci soffuse e piccole meraviglie. Un fine settimana che profuma di Natale vero, tra emozione, storia e dolce magia d’inverno.
-
SIENA, AREZZO E PERUGIA
Borghi d’arte, luci e sapori d’inverno
Nel cuore dell’Italia più autentica, tra colline morbide e piazze senza tempo, vi aspetta un Natale dal sapore toscano e umbro. Siena ci accoglie con la sua eleganza medievale, il profumo di panforte e le luci che scaldano Piazza del Campo come un abbraccio. Ad Arezzo, la magia dei mercatini prende vita tra casette di legno, artigianato alpino e l’atmosfera unica della città di Piero della Francesca, resa ancora più speciale dal Villaggio Tirolese. Perugia, infine, ci regalerà la vista dei suoi tetti da cartolina e il calore delle sue tradizioni, tra presepi, cioccolato e panorami che tolgono il fiato. Un weekend natalizio tra arte, gusto e meraviglia, dove ogni città racconta la sua favola d’inverno.
-
STRASBURGO E COLMAR
Le meraviglie dell’Alsazia a Natale
Immergiti nell’incanto del Natale alsaziano con un weekend tra Strasburgo e Colmar. Strasburgo, la capitale del Natale, ti accoglie con il celebre mercatino di Place Kléber, dove il grande albero di Natale brilla come una stella. Prosegui verso Colmar, un vero gioiello medievale che durante il Natale si trasforma in un villaggio fiabesco. Le sue piazze e canali, adornati con decorazioni natalizie, creano un’atmosfera calda e accogliente, perfetta per un’esperienza indimenticabile.
Questo weekend natalizio tra Strasburgo e Colmar ti trasporterà in un’atmosfera incantata, dove la bellezza architettonica e le tradizioni festive si fondono in un abbraccio caloroso e accogliente. Un’esperienza magica che riempirà il cuore di gioia e stupore.
-
TUSCIA
Sorprese incredibili nella terra degli Etruschi
Visitare la Tuscia è un’esperienza magnifica: ci si immerge in aree che fanno parte del patrimonio storico e naturalistico del nostro paese.
Civita di Bagnoregio, borgo disabitato, sorge su un’altura immersa in un’atmosfera magica. La cittadina di Bolsena, con il suo borgo medievale, in una bella posizione panoramica sul versante nord dell’omonimo grande lago. Viterbo, l’antica città dei papi con un vasto centro storico medievale. Infine Orvieto, costruita su di una rupe di tufo con il celebre Duomo incastonato nel centro storico. Preparati a farti affascinare dalla storia.
-
ULM E NORIMBERGA
Tradizioni, luci e atmosfera di Natale
Vivi l’atmosfera magica del Natale con un weekend tra Ulm, Norimberga e Rothenburg ob der Tauber, luoghi dove la storia medievale e le tradizioni natalizie si incontrano in una sinfonia perfetta.
Ulm, dove l’imponente cattedrale gotica e il mercatino natalizio ti avvolgono in un’atmosfera suggestiva.
Norimberga, celebre per il suo Christkindlesmarkt, uno dei mercatini di Natale più antichi e affascinanti d’Europa. Concludi il tuo viaggio a Rothenburg ob der Tauber, un borgo medievale perfettamente conservato che sembra uscito da una fiaba. Passeggia tra i negozi di Natale aperti tutto l’anno e goditi una vista mozzafiato delle mura medievali innevate.
Questo weekend natalizio ti offrirà un’esperienza indimenticabile, tra tradizioni antiche, bellezze architettoniche e una calda atmosfera festiva. -
VIENNA
Un Natale imperiale
Immergiti nella magia natalizia di Vienna, dove le strade storiche si riempiono di luci scintillanti e melodie festose. I mercatini di Natale, con le loro bancarelle colme di artigianato e prelibatezze locali, creano un’atmosfera incantata che riscalda il cuore. Passeggiando tra le vie innevate e i profumi di spezie, vivrai un’esperienza indimenticabile nel cuore dell’inverno austriaco.
-
AOSTA
Atmosfere natalizie 2025
-
BASSANO E MAROSTICA
Atmosfere natalizie 2025
-
BASSANO E MAROSTICA
Atmosfere natalizie 2025
-
BELLINZONA E LUGANO
Atmosfere natalizie 2025
-
BERNA
Atmosfere natalizie 2025
-
BOBBIO E GRAZZANO VISCONTI
Atmosfere natalizie 2025